
SEDE
Bologna

INIZIO CORSI
16-17 gennaio 2021

MONTE ORE
500 ore

DURATA
3 ANNI

MODALITA' DI ISCRIZIONE
Online

TESI
Obbligatoria

ATTESTATO
Attestato Italiano di Agopuntura della F.I.S.A.
accreditata presso il Ministero della Salute

REQUISITI
Laurea in Medicina e Chirurgia
SCUOLA ACCREDITATA PRESSO LA REGIONE EMILIA - ROMAGNA
Determina n. 5050 del 05/04/2017 - Associazione aderente alla Federazione Italiana delle Società di Agopuntura (F.I.S.A.)
Il corso triennale è patrocinato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO), dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bologna, in convenzione con l'Azienda USL di Bologna e in collaborazione con la Facoltà di Medicina Tradizionale Cinese di Nanchino
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è conforme all'Accordo per la Certificazione di Qualità della Formazione in Agopuntura siglato il 7 febbraio 2013 nella Conferenza Permanente Stato - Regioni. L'accordo stabilisce tra l'altro, un monte di 500 ore (400 ore di teoria, 50 ore di pratica con tutor e 50 ore di pratica clinica) da svolgersi nel corso di tre anni. L'Accordo è stato recepito dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera n°679 del 19 maggio 2014.
L'attestato rilasciato ha la stessa valenza del"Diploma di Master Universitario in Agopuntura" in quanto entrambi ottemperanti ai requisiti richiesti dall'art. 4 comma 2 lett. b. dell'Accordo per la Certificazione di Qualità della Formazione in Agopuntura nella Conferenza Permanente Stato - Regioni.
INFORMAZIONI GENERALI
40138 Bologna
Lunedì
9:00 - 19:00
Martedì - Mercoledì
14:00 - 18:00
Giovedì
9:00 - 13:00
Venerdì
9:00 - 19:00
MODALITA' DI ISCRIZIONE
costi e MODALITà di pagamento
Il costo annuale del corso è di € 1.900,00 (esente IVA ex art. 10 c. 1 n. 20 Dpr 633/72) + € 60,00 quota iscrizione A.M.A.B. e F.I.S.A., con le seguenti modalità di pagamento: bonifico bancario.
Soluzioni di pagamento per il primo anno:
- in unica soluzione entro l'8 gennaio 2021;
- in due rate: (€ 1.300,00 entro l'8 gennaio 2021 + € 660,00 entro il 5 marzo 2021);
- per Neolaureati ( 2018 - 2019 - 2020 ) in un'unica soluzione di € 1.360,00 (esente IVA ex art. 10 c. 1 n. 20 Dpr 633/72 e comprensivo di quota associativa) entro l'8 gennaio 2021.
Soluzioni di pagamento per il secondo anno:
- in unica soluzione entro il 16 ottobre 2020;
- in due rate: (€ 1.300,00 entro il 16 ottobre 2020 + € 660,00 entro il 4 dicembre 2020).
Soluzioni di pagamento per il terzo anno:
- in unica soluzione entro il 16 ottobre 2020;
- in due rate: (€ 1.300,00 entro il 16 ottobre 2020 + € 660,00 entro il 4 dicembre 2020).
INTESTAZIONE BONIFICO
Medicina e Tradizione s.r.l.
c/c bancario - UNICREDIT BANCA Ag. Pianoro Nuovo
IBAN IT 03 P 02008 37002 000100595513
Indicare nella causale: cognome, nome e anno di frequenza.
MODALITÀ DI ACCESSO AGLI ESAMI ANNUALI E DI CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO
Ogni anno prevede un esame di ammissione al successivo. Per l'accesso agli esami è obbligatoria la frequenza alle lezioni che si svolgono durante i seminari teorici. È inoltre obbligatoria la frequenza al tirocinio pratico presso gli ambulatori diretti dagli insegnanti incaricati dalla scuola. È programmato un numero di 20 ore di frequenza ambulatoriale per gli iscritti al primo anno, 40 ore per quelli degli anni successivi.
L'ammissione agli esami è subordinata alla partecipazione ad almeno l'80% delle lezioni sia teoriche che pratiche. Il rilascio dell'Attestato è subordinato al superamento dell'esame finale e all'ottemperanza di quanto previsto dall'Accordo per la Certificazione di Qualità della Formazione e dell'esercizio dell'agopuntura nella Conferenza Permanente Stato-Regioni (rep. Atti n.54/CSR) ed alla presentazione e discussione di una tesi che verrà discussa in presenza di un commissario esterno F.I.S.A..
ORARIO CORSO
1°, 2° e 3° anno
Sabato: 9.00-13.00 / 14.30-18.30
Domenica: 8.30-13.30
SEDE DEL CORSO
Per il 1° anno:
Camplus College Bononia
Via Sante Vincenzi 49/51, Bologna
Per il 2° anno:
Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro
Via Riva di Reno, 57, Bologna
Per il 3° anno:
Aula didattica "Marco Romoli" Istituto di Ricerca e Cura dell'AMAB
Via Antonio Canova 15/E, Bologna
Eventuali modifiche saranno comunicate tempestivamente
PROGRAMMA DEI CORSI
* in presenza residenziale
** in presenza residenziale o in presenza simultanea on-line
1° Lezione 16-17 gennaio 2021
Sabato (8 ore) Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese.*
Domenica (5 ore) Fondamenti di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese.*
2° Lezione 6-7 febbraio 2021
Sabato (8 ore) Sistema Meridiani.*
Domenica (5 ore) Neurofisiologia dell'Agopuntura. Agopuntura e EBM. Agopuntura e aspetti medico legali.*
3° Lezione 20-21 febbraio 2021
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Polmone. Fisiopatologia Grosso Intestino.**
Domenica (5 ore) Anatomia dei meridiani e attività pratica.*
XXXIV Congresso Internazionale A.M.A.B. 6 marzo 2021
LE PATOLOGIE DELL’APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO: “LE DIVERSE AGOPUNTURE” A CONFRONTO *ECM
4° Lezione 13-14 marzo 2021
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Rene e Vescica, fisiopatologia Triplice Riscaldatore e Pericardio.**
Domenica (5 ore) Anotomia dei Meridiani e attività pratica.*
5° Lezione 27-28 marzo 2021
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Stomaco e Milza.**
Domenica (5 ore) Anatomia dei meridiani e attività pratica.*
6° Lezione 10-11 aprile 2021
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Fegato e Vescica biliare.**
Domenica (5 ore) Anatomia dei Meridiani e attività pratica.*
7° Lezione 8-9 maggio 2021
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Cuore e Intestino Tenue. Diagnostica interrogazione.**
Domenica (5 ore) Anatomia dei meridiani e attività pratica.*
8° Lezione 29-30 maggio 2021
Sabato (8 ore) Diagnostica Lingua.*
Domenica (5 ore) Diagnostica Polsi.*
9° Lezione 12-13 giugno 2021
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.*
Domenica (5 ore) Esami sessione estiva.*
PROGRAMMA DETTAGLIATO PRIMO ANNO
SCARICA PROGRAMMA PRIMO ANNO IN PDF
* in presenza residenziale
** in presenza residenziale o in presenza simultanea on-line
*** solo in presenza simultanea on-line
1° Lezione 3-4 ottobre 2020
Sabato (8 ore) Esami sessione autunnale (4 ore).* I punti di agopuntura 1 (4 ore).*
Domenica (5 ore) I punti di agopuntura 1. Esercitazioni pratiche.*
2° Lezione 31 ottobre-1 novembre 2020
Sabato (8 ore) I punti di agopuntura 2. Esercitazioni pratiche.*
Domenica (5 ore) I punti di agopuntura 2.*
3° Lezione 12-13 dicembre 2020
Sabato (8 ore) I punti di agopuntura 3.***
Domenica (5 ore) I punti di agopuntura 3.***
4° Lezione 16-17 gennaio 2020
Sabato (8 ore) Tecniche terapeutiche: moxa, coppettazione.**
Domenica (5 ore) Elettroagopuntura: metodologia e applicazioni.**
5° Lezione 6-7 febbraio 2021
Sabato (8 ore) I canali secondari.**
Domenica (5 ore) I canali secondari.**
XXXIV Congresso Internazionale A.M.A.B. 6 marzo 2021
LE PATOLOGIE DELL’APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO: “LE DIVERSE AGOPUNTURE” A CONFRONTO -ECM
6° Lezione 27-28 marzo 2021
Sabato (8 ore) Il dolore al rachide e AASS.*
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: reumatologia.**
7° Lezione 10-11 aprile 2021
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica. ginecologia.*
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: ginecologia.*
8° Lezione 8-9 maggio 2021
Sabato (8 ore) Odontoiatria. Relazione medico-paziente. Effetto placebo-effetto nocebo.**
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: cefalee.*
9° Lezione 12-13 giugno 2021
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.*
Domenica (5 ore) Esami sessione estiva.*
PROGRAMMA DETTAGLIATO SECONDO ANNO
SCARICA PROGRAMMA SECONDO ANNO IN PDF
* in presenza residenziale
** in presenza residenziale o in presenza simultanea on-line
*** solo in presenza simultanea on-line
1° Lezione 3-4 ottobre 2020
Sabato (8 ore) Esami sessione autunnale (4 ore). Agopuntura clinica: neurologia (4 ore).*
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: neurologia.*
2° Lezione 30-31 ottobre e 1 novembre 2020
Venerdì Esami seconda sessione autunnale (2 ore).*
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica:ostetricia.*
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: pneumologia e cardiologia.**
3° Lezione 12-13 dicembre 2020
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: psichiatria.***
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: oftalmologia.***
4° Lezione 16-17 gennaio 2021
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: terapia dolore muscolo scheletrico AAII.**
Domenica(5 ore) Il dolore alla colonna.**
5° Lezione 6-7 febbraio 2021
Sabato (4 ore) Agopuntura clinica: pediatria. Agopuntura clinica: endocrinologia (4 ore).**
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: Trattamento dell'obesità e fumo.**
XXXIV Congresso Internazionale A.M.A.B. 6 marzo 2021
LE PATOLOGIE DELL’APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO: “LE DIVERSE AGOPUNTURE” A CONFRONTO -ECM
6° Lezione 27-28 marzo 2021
Sabato (8 ore) Testi classici. Medicina d'urgenza.**
Domenica(5 ore) Formule classiche. Combinazione punti.**
7° Lezione 10-11 aprile 2021
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: dermatologia.*
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: urologia e andrologia.**
8° Lezione 8-9 maggio 2021
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: gastroenterologia.*
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: analgesia.**
9° Lezione 12-13 giugno 2021
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.*
Domenica (5 ore) Esami sessione estiva.*
PROGRAMMA DETTAGLIATO TERZO ANNO
SCARICA PROGRAMMA TERZO ANNO IN PDF
FAD 1° Anno
0101 Punti di Agopuntura - Parte 1 (16 ore)
0102 Neurofisiologia e Neurofarmacologia dell'Agopuntura (4 ore)
0103 Le metodiche di Agopuntura (7 ore)
0104 Storia della Medicina Cinese (4 ore)
0105 Terminologia della Medicina Cinese (4 ore)
0106 Radici storiche e filosofiche del Neijing (4 ore)
0107 Aspetti legali e deontologici delle MnC - Parte 1 (1 ora)
FAD 2° Anno
0201 Presentazione e discussione dei Casi Clinici - Parte 1 (10 ore)
0202 Punti di Agopuntura - Parte 2 (16 ore)
0203 Diagnostica Cinese: Sindromi degli organi e visceri (6 ore)
0204 La semeiotica linguale in Medicina Cinese (4 ore)
0205 Punti Extra (4 ore)
FAD 3° Anno
0301 Presentazione e discussione di Casi Clinici - Parte 2 (10 ore)
0302 Introduzione alla Dietetica cinese (4 ore)
0303 Farmacologia cinese (5 ore)
0304 La semeiotica del polso in Medicina Cinese (4 ore)
0305 Metodologia della ricerca in Agopuntura (4 ore)
0306 Aspetti legali e deontologici delle MnC - Parte 2 (3 ore)
0307 Agopuntura Addominale (2 ore)
0308 Agopuntura Auricolare (2 ore)
0309 Qi Gong (4 ore)
0310 Il massaggio tradizionale cinese Tuina (2 ore)
TESTI CONSIGLIATI PER IL CORSO TRIENNALE
1. Maciocia G., I Fondamenti della Medicina Cinese, Elsevier (traduzione a cura di Giovanardi C.M. e Vannacci A.)
2. Maciocia G., La Clinica in Medicina Cinese, C.E.A., Milano (traduzione a cura di Giovanardi C.M. e Mazzanti U.)
3. Maciocia G., Ostetricia e ginecologia in medicina cinese, C.E.A Milano (traduzione a cura di Giovanardi C.M.)
4. Maciocia G., La diagnosi attraverso l'esame della lingua, C.E.A. Milano, 1995 (traduzioni a cura di Giovanardi C.M. e Mazzanti U.)
5. Maciocia G., I canali di agopuntura, Elsevier (traduzione a cura di Matrà A., Vannacci A.)
6. Sotte L., Giovanardi C.M., Minelli E., Matrà A., Schiantarelli C., Fondamenti di Agopuntura e Medicina Cinese, C.E.A. Milano, 2006
7. Muccioli M., Pippa L., Crepaldi R., Matteucci A., Mazzanti U., Sarafianos S., Semeiotica Cinese, C.E.A. Milano, 2006
8. Di Concetto G., Sotte L., Giovanardi C.M., Pippa L., De Giacomo E., Quaia P., Agopuntura Cinese, C.E.A. Milano
9. Ross J., La combinazione dei punti di agopuntura, CEA Milano 2000 (traduzione a cura di Giovanardi C.M.)
10. Jianhan M., Yuhu Y., Trattato degli Otto Canali Straordinari, C.E.A. Milano (traduzione a cura di Gulì A.)
11. Denmei S., La Scelta dei Punti di Agopuntura Efficaci, C.E.A., Milano (traduzione a cura di Picozzi G.)
12. Kirschbaun B., Atlante Ragionato dell'Esame della Lingua in Medicina Tradizionale Cinese, C.E.A., Milano (traduzione a cura di Rotolo G. e Picozzi G.)
13. Deadman P., Al-Khafaji M., Baker K., Manuale di Agopuntura, C.E.A., Milano (traduzione a cura di Rotolo G. e Picozzi G.)
14. MacPherson H., Kaptchuk T. J., Pratica Clinica di Agopuntura, Analisi di 40 casi trattati in Occidente, ed. italiana a cura di L. Sotte, C.E.A. Milano
15. Allais G., Giovanardi C.M., Quirico P.E., Romoli M., Pulcri R. Agopuntura, evidenze cliniche e sperimentali, aspetti legislativi e diffusione in Italia, CEA Milano
16. Romoli M., Agopuntura Auricolare, UTET, Torino 2003
17. Gulì A., Le acque lunari, la Medicina Cinese e la donna, CEA Edizioni 2015
18. Focks C., Atlante di Agopuntura, Elsevier 2009