CHI SIAMO
A.M.A.B. - Associazione Medici Agopuntori Bolognesi è insieme Associazione e Scuola, un organismo che propone attività di informazione, formazione e aggiornamento scientifico per i medici agopuntori.
Punto centrale è il medico agopuntore, con l’obiettivo - oltre all’aggiornamento delle competenze, di tutelarne il profilo professionale, di creare e mantenere integrazione tra gli aderenti all’Associazione, gli Ordini Provinciali e le Autorità Sanitarie sul territorio.
Ad oggi l'Associazione conta oltre 650 associati, medici agopuntori provenienti da varie province italiane e rappresenta una delle più grandi realtà associative nel campo dell'Agopuntura e della Medicina Tradizionale Cinese in Italia e in Europa.
A.M.A.B. - Associazione Medici Agopuntori Bolognesi (CF 04044110379)- si è legalmente costituita il 3 novembre 1986.
1990 viene siglato un accordo di collaborazione fra A.M.A.B. e la Facoltà di Medicina Tradizionale Cinese di Canton alla presenza del Consigliere Scientifico dell'Ambasciata Cinese a Roma Prof. Li Run Zhai e del Presidente della Facoltà di Medicina Tradizionale Cinese di Canton Prof. Li Ren Xian
1994 A.M.A.B. sigla un accordo di collaborazione con l'Accademia di Medicina Tradizionale Cinese di Gansu, alla presenza del suo Presidente il Prof. Shi Guo Bi
1998 A.M.A.B. e la sua struttura di formazione ‘Scuola Italo-Cinese di Agopuntura’ danno origine, assieme al GSSS (Gruppo Studio Società e Salute), alla Fondazione Matteo Ricci;
nello stesso anno viene fondata la Scuola Matteo Ricci con sedi a Bologna, Bari e Napoli
2004 un rappresentante A.M.A.B. entra a far parte dell’ Osservatorio per le Medicine non Convenzionali Agenzia Sanitaria Regionale dell'Emilia-Romagna
2005 ad oggi, rappresentati A.M.A.B. sono docenti al corso integrato "Agopuntura dai principi alla pratica" e "Agopuntura nella terapia del dolore" presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna
2006 rappresentanti A.M.A.B. entrano a far parte della Commissione Medicine non Convenzionali dell'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Bologna
2009 la Scuola Italo-Cinese di Agopuntura A.M.A.B. riprende la propria attività didattica in maniera autonoma
2010 la Scuola Italo-Cinese di Agopuntura A.M.A.B. firma una convenzione con la Facoltà di Medicina Cinese di Nanchino per la didattica e la ricerca.
2011 il Presidente di A.M.A.B. e Direttore della Scuola Italo-Cinese di Agopuntura viene nominato Esperto del Consiglio Superiore di Sanità per la Medicina non Convenzionale.
2013 viene assegnato ad A.M.A.B., assieme a istituzioni universitarie europee e cinesi, un finanziamento europeo per la ricerca e la mobilità dei ricercatori nell'ambito del Marie Curie Actions con il progetto CHETCH - China and Europe Taking Care of Healthcare solutions
2013 A.M.A.B. si iscrive nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche con conseguente attribuzione del riconoscimento di personalità giuridica (determinazione n°11935 del 26/09/2013)
2014 A.M.A.B. è diventata membro della SAR (Society for Acupuncture Research), fulcro mondiale di ricercatori, praticanti, studenti, insegnanti e pazienti di MTC e Agopuntura. La missione della SAR è di promuovere, sviluppare e diffondere la ricerca scientifica della MTC, evidenziando gli sviluppi, l’efficacia clinica, i meccanismi fisiologici e le basi teoriche che supportano l’uso delle pratiche
2015 A.M.A.B. organizza con l'Istituto Superiore di Sanità il primo "International Symposium on Research in Acupuncture"
2016 A.M.A.B. viene inserita nell'Anagrafe Nazionale delle Ricerche (codice 62060UPU)
2016 A.M.A.B. diventa membro di ICMART (International Council of Medical Acupuncture and Related Techniques), organizzazione mondiale di Agopuntura Medica e tecniche correlate. ICMART raccoglie più di 80 associazioni mediche in tutto il mondo e oltre 35000 medici che praticano agopuntura e tecniche correlate. La missione di ICMART è di promuovere, sviluppare e diffondere il concetto di Agopuntura Medica in tutto il mondo
2017 A.M.A.B. conclude convenzione con l'Università degli Studi di Milano Bicocca per il tirocinio curriculare ed extracurriculare degli allievi del master, da questa organizzato, in "Sistemi Sanitari, Medicine Tradizionali e Non Convenzionali"
2017 A.M.A.B. - Scuola Italo-Cinese di Agopuntura viene accreditata dalla Regione Emilia-Romagna con Determina n° 5050 del 05/04/2017.
Il titolo rilasciato da A.M.A.B. - Scuola Italo-Cinese di Agopuntura ha valore nazionale e ha la stessa valenza del “diploma di Master universitario” in Agopuntura
2018 Il Presidente dell' A.M.A.B. Carlo Maria Giovanardi diventa SAR-International Ambassador per l'agopuntura in Italia
2018 A.M.A.B. organizza con la Society for Acupuncture Research (SAR) il secondo "International Symposium on Research in Acupuncture"
2022 A.M.A.B. organizza il 35° ICMART World Medical Acupuncture Congress "From Research to Clinical Practice: towards Integrative Medicine"
Il Registro dei Medici Agopuntori dell’A.M.A.B. viene aggiornato ogni anno e raccoglie al suo interno i medici agopuntori che hanno seguito il percorso formativo proposto dalla Scuola Italo-Cinese di Agopuntura dell’A.M.A.B. che rappresenta una delle realtà formative più importanti d'Europa.
L’ A.M.A.B. aderisce a FISA (Federazione Italiana della Società di Agopuntura) e la Scuola Italo-Cinese di Agopuntura è accreditata presso la Regione Emilia-Romagna.
La pubblicazione del proprio nome all’interno del Registro dei Medici Agopuntori dell’A.M.A.B. è un’occasione di visibilità che l’A.M.A.B. (Associazione Medici Agopuntori Bolognesi) offre ai suoi soci e certifica un percorso formativo accreditato.
L’A.M.A.B. - Scuola Italo Cinese di Agopuntura, ha proposto, dopo l’ideazione del Master di specializzazione in Agopuntura e Medicina Cinese per la fertilità sia naturale che in supporto alla procreazione assistita, un Elenco A.M.A.B. dei Medici Agopuntori Esperti nel Trattamento dell’infertilità’ e nel Supporto alla Procreazione Medicalmente Assistita, che vuole essere un riferimento per tutti i pazienti e gli operatori che operano nel campo del trattamento dell’infertilità e della procreazione medicalmente assistita. Tale registro è composto da medici agopuntori che hanno frequentato e superato l’esame finale del MASTER di MEDICINA CINESE e FERTILITA’.


PERCHÉ ASSOCIARSI:

Ricevimento degli Atti dell'annuale Congresso Internazionale di Agopuntura

Riduzione sul costo delle iniziative (seminari, master) organizzati dalla Scuola

Aggiornamento sulle principali novità e invio periodico di articoli scientifici

Partecipazione alle “discussione dei casi clinici” i venerdì di lezione, online. Per partecipare occorrerà iscriversi attraverso la newsletter mensile dedicata

Inserimento nell’elenco dei medici Associati nel sito internet, nella sezione accessibile a tutti

Iscrizione alla F.I.S.A.. Per i Soci Diplomati ad una Scuola aderente, all'inserimento nel suo Registro e sul sito internet

Accesso alla biblioteca A.M.A.B., con più di 800 testi e oltre 1400 tesi dei nostri diplomati

NOVITA' 2024
Accesso a tutte le registrazioni dei casi clinici, con l'aggiunta di nuove ogni mese.
L'AGOPUNTURA DAL 1986
L'iscrizione, o il rinnovo della quota associativa vengono effettuati tramite bonifico.
La quota associativa è di 80,00 Euro.
La quota associativa è valida per l'anno solare in corso.
E' possibile versare all'’A.M.A.B. (Associazione Medici Agopuntori Bolognesi, CF 04044110379) , Via Antonio Canova 13, Bologna tramite: Bonifico Bancario Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, Via Nazionale 108, Pianoro (BO)
Codice IBAN: IT07S0538737000000000920911
Selezionare di seguito il tipo di iscrizione