Calendario Corsi

PROGRAMMA DEI CORSI

1° Lezione 13-14 dicembre 2025
Sabato (8 ore) Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese.
Domenica (5 ore) Fondamenti di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese.

2° Lezione 17-18 gennaio 2026
Sabato (8 ore) Sistema Meridiani.
Domenica (5 ore) Neurofisiologia dell'Agopuntura. Agopuntura e EBM. Agopuntura e aspetti medico legali.

3° Lezione 7-8 febbraio 2026
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Polmone. Fisiopatologia Grosso Intestino.
Domenica (5 ore) Anatomia dei meridiani e attività pratica.

4° Lezione 21-22 febbraio 2026
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Rene e Vescica.
Domenica (5 ore) Anatomia dei Meridiani e attività pratica.

40° Congresso Internazionale A.M.A.B. 7 marzo 2026
Argomento in definizione *ECM

5° Lezione 21-22 marzo 2026
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Milza e Stomaco.
Domenica (5 ore)
Anatomia dei meridiani e attività pratica.

6° Lezione 18-19 aprile 2026
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Fegato e Vescica biliare.
Domenica (5 ore) Anatomia dei Meridiani e attività pratica.

7° Lezione 16-17 maggio 2026
Sabato (8 ore)
 Fisiopatologia Cuore e Intestino Tenue, Triplice Riscaldatore e Pericardio.
Domenica (5 ore) Anatomia dei meridiani e attività pratica.

8° Lezione 30-31 maggio 2026
Sabato (8 ore) Esame della lingua. Esame dei polsi.
Domenica (5 ore) Diagnostica e interrogatorio.

9° Lezione 13-14 giugno 2026
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.
Domenica (5 ore) Esami sessione estiva.

 

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL PRIMO ANNO

1° Lezione 4-5 ottobre 2025
Sabato (8 ore) Esami sessione autunnale (4 ore). I punti di agopuntura 1 (4 ore).
Domenica (5 ore)
I punti di agopuntura 1.

2° Lezione 15-16 novembre 2025
Sabato (8 ore) I punti di agopuntura 2.
Domenica (5 ore)
I punti di agopuntura 2.

3° Lezione 13-14 dicembre 2025
Sabato (8 ore) I punti di agopuntura 3.
Domenica (5 ore)
I punti di agopuntura 3.

4° Lezione 10-11 gennaio 2026
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: terapia dolore muscolo scheletrico AAII.
Domenica (5 ore)
 Il dolore alla colonna.

5° Lezione 21-22 febbraio 2026
Sabato (8 ore) I canali secondari.
Domenica (5 ore)
I canali secondari. Medicina legale ed EBM.

40° Congresso Internazionale A.M.A.B. 7 marzo 2026
Argomento in via di definizione *ECM

6° Lezione 21-22 marzo 2026
Sabato (8 ore)
Agopuntura clinica: terapia del dolore muscoloscheletrico AASS.
Domenica (5 ore)
Reumatologia.

7° Lezione 18-19 aprile 2026
Sabato (8 ore) Tecniche terapeutiche: moxa, coppettazione.
Domenica (5 ore)
Elettroagopuntura: metodologia e applicazioni.

8° Lezione 16-17 maggio 2026
Sabato (8 ore) Odontoiatria. Relazione medico-paziente. Effetto placebo-effetto nocebo.
Domenica (5 ore)
Agopuntura clinica: cefalee.

9° Lezione 13-14 giugno 2026
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.
Domenica (5 ore)
Esami sessione estiva.

 

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO SECONDO ANNO

1° Lezione 4-5 ottobre 2025
Sabato (8 ore) Esami sessione autunnale (4 ore). Agopuntura clinica: neurologia (4 ore).
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: neurologia.

2° Lezione 15-16 novembre 2025
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: ostetricia.
Domenica (5 ore)
Agopuntura clinica: pneumologia, otorinolaringoiatria e cardiologia.

3° Lezione 13-14 dicembre 2025
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: psichiatria.
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: oftalmologia.

4° Lezione 10-11 gennaio 2026
Sabato (8 ore) Ginecologia
Domenica(5 ore) Ginecologia

5° Lezione 21-22 febbraio 2026
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: pediatria. Agopuntura clinica: endocrinologia.
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: trattamento delle dipendenze.

40° Congresso Internazionale A.M.A.B. 7 marzo 2026
Argomento in via di defizione
 *ECM

6° Lezione 21-22 marzo 2026
Sabato (8 ore) Testi Classici. Medicina d'urgenza.
Domenica (5 ore) Formule classiche. Combinazione punti.

7° Lezione 18-19 aprile 2026
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: dermatologia.
Domenica (5 ore)
Agopuntura clinica: urologia e andrologia.

8° Lezione 16-17 maggio 2026
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: gastroenterologia.
Domenica (5 ore)
Agopuntura clinica: analgesia chirurgica.

9° Lezione 13-14 giugno 2026
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.
Domenica (5 ore)
Esami sessione estiva.

PROGRAMMA DETTAGLIATO TERZO ANNO

FAD 1° Anno

0101 Punti di Agopuntura - Parte 1 (16 ore)
0102 Neurofisiologia e Neurofarmacologia dell'Agopuntura (4 ore)
0103 Le metodiche di Agopuntura (7 ore)
0104 Storia della Medicina Cinese (4 ore)
0105 Terminologia della Medicina Cinese (4 ore)
0106 Radici storiche e filosofiche del Neijing (4 ore)
0107 Aspetti legali e deontologici delle MnC - Parte 1 (1 ora)

FAD 2° Anno

0201 Presentazione e discussione dei Casi Clinici - Parte 1 (10 ore)
0202 Punti di Agopuntura - Parte 2 (16 ore)
0203 Diagnostica Cinese: Sindromi degli organi e visceri (6 ore)
0204 La semeiotica linguale in Medicina Cinese (4 ore)
0205 Punti Extra (4 ore)

FAD 3° Anno

0301 Presentazione e discussione di Casi Clinici - Parte 2 (10 ore)
0302 Introduzione alla Dietetica cinese (4 ore)
0303 Farmacologia cinese (5 ore)
0304 La semeiotica del polso in Medicina Cinese (4 ore)
0305 Metodologia della ricerca in Agopuntura (4 ore)
0306 Aspetti legali e deontologici delle MnC - Parte 2 (3 ore)
0307 Agopuntura Addominale (2 ore)
0308 Agopuntura Auricolare (2 ore)
0309 Qi Gong (4 ore)
0310 Il massaggio tradizionale cinese Tuina (2 ore)

PROGRAMMA DEI CORSI

1° Lezione 13-14 dicembre 2025
Sabato (8 ore) Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese.
Domenica (5 ore) Fondamenti di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese.

2° Lezione 17-18 gennaio 2026
Sabato (8 ore) Sistema Meridiani.
Domenica (5 ore) Neurofisiologia dell'Agopuntura. Agopuntura e EBM. Agopuntura e aspetti medico legali.

3° Lezione 7-8 febbraio 2026
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Polmone. Fisiopatologia Grosso Intestino.
Domenica (5 ore) Anatomia dei meridiani e attività pratica.

4° Lezione 21-22 febbraio 2026
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Rene e Vescica.
Domenica (5 ore) Anatomia dei Meridiani e attività pratica.

40° Congresso Internazionale A.M.A.B. 7 marzo 2026
Argomento in definizione *ECM

5° Lezione 21-22 marzo 2026
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Milza e Stomaco.
Domenica (5 ore)
Anatomia dei meridiani e attività pratica.

6° Lezione 18-19 aprile 2026
Sabato (8 ore) Fisiopatologia Fegato e Vescica biliare.
Domenica (5 ore) Anatomia dei Meridiani e attività pratica.

7° Lezione 16-17 maggio 2026
Sabato (8 ore)
 Fisiopatologia Cuore e Intestino Tenue, Triplice Riscaldatore e Pericardio.
Domenica (5 ore) Anatomia dei meridiani e attività pratica.

8° Lezione 30-31 maggio 2026
Sabato (8 ore) Esame della lingua. Esame dei polsi.
Domenica (5 ore) Diagnostica e interrogatorio.

9° Lezione 13-14 giugno 2026
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.
Domenica (5 ore) Esami sessione estiva.

 

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL PRIMO ANNO

1° Lezione 4-5 ottobre 2025
Sabato (8 ore) Esami sessione autunnale (4 ore). I punti di agopuntura 1 (4 ore).
Domenica (5 ore)
I punti di agopuntura 1.

2° Lezione 15-16 novembre 2025
Sabato (8 ore) I punti di agopuntura 2.
Domenica (5 ore)
I punti di agopuntura 2.

3° Lezione 13-14 dicembre 2025
Sabato (8 ore) I punti di agopuntura 3.
Domenica (5 ore)
I punti di agopuntura 3.

4° Lezione 10-11 gennaio 2026
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: terapia dolore muscolo scheletrico AAII.
Domenica (5 ore)
 Il dolore alla colonna.

5° Lezione 21-22 febbraio 2026
Sabato (8 ore) I canali secondari.
Domenica (5 ore)
I canali secondari. Medicina legale ed EBM.

40° Congresso Internazionale A.M.A.B. 7 marzo 2026
Argomento in via di definizione *ECM

6° Lezione 21-22 marzo 2026
Sabato (8 ore)
Agopuntura clinica: terapia del dolore muscoloscheletrico AASS.
Domenica (5 ore)
Reumatologia.

7° Lezione 18-19 aprile 2026
Sabato (8 ore) Tecniche terapeutiche: moxa, coppettazione.
Domenica (5 ore)
Elettroagopuntura: metodologia e applicazioni.

8° Lezione 16-17 maggio 2026
Sabato (8 ore) Odontoiatria. Relazione medico-paziente. Effetto placebo-effetto nocebo.
Domenica (5 ore)
Agopuntura clinica: cefalee.

9° Lezione 13-14 giugno 2026
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.
Domenica (5 ore)
Esami sessione estiva.

 

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO SECONDO ANNO

1° Lezione 12-13 ottobre 2025
Sabato (8 ore) Esami sessione autunnale (4 ore). Agopuntura clinica: neurologia (4 ore).
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: neurologia.

2° Lezione 16-17 novembre 2025
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: ostetricia.
Domenica (5 ore)
Agopuntura clinica: pneumologia, otorinolaringoiatria e cardiologia.

3° Lezione 14-15 dicembre 2025
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: psichiatria.
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: oftalmologia.

4° Lezione 11-12 gennaio 2025
Sabato (8 ore) Ginecologia.
Domenica(5 ore) Ginecologia.

5° Lezione 21-22 febbraio 2026
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: pediatria. Agopuntura clinica: endocrinologia.
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: trattamento delle dipendenze.

6° Lezione 8-9 marzo 2026
Sabato (8 ore) Testi Classici. Medicina d'urgenza.
Domenica (5 ore) Formule classiche. Combinazione punti.

40° Congresso Internazionale A.M.A.B. 7 marzo 2026
Argomento in via di definizione *ECM

7° Lezione 12-13 aprile 2026
Sabato (8 ore)
Agopuntura clinica: dermatologia.
Domenica (5 ore) Agopuntura clinica: urologia e andrologia.

8° Lezione 16-17 maggio 2026
Sabato (8 ore) Agopuntura clinica: gastroenterologia.
Domenica (5 ore)
Agopuntura clinica: analgesia chirurgica.

9° Lezione 13-14 giugno 2026
Sabato (8 ore) Discussione casi clinici.
Domenica (5 ore)
Esami sessione estiva.

PROGRAMMA DETTAGLIATO TERZO ANNO

 

FAD 1° Anno

0101 Punti di Agopuntura - Parte 1 (16 ore)
0102 Neurofisiologia e Neurofarmacologia dell'Agopuntura (4 ore)
0103 Le metodiche di Agopuntura (7 ore)
0104 Storia della Medicina Cinese (4 ore)
0105 Terminologia della Medicina Cinese (4 ore)
0106 Radici storiche e filosofiche del Neijing (4 ore)
0107 Aspetti legali e deontologici delle MnC - Parte 1 (1 ora)

FAD 2° Anno

0201 Presentazione e discussione dei Casi Clinici - Parte 1 (10 ore)
0202 Punti di Agopuntura - Parte 2 (16 ore)
0203 Diagnostica Cinese: Sindromi degli organi e visceri (6 ore)
0204 La semeiotica linguale in Medicina Cinese (4 ore)
0205 Punti Extra (4 ore)

FAD 3° Anno

0301 Presentazione e discussione di Casi Clinici - Parte 2 (10 ore)
0302 Introduzione alla Dietetica cinese (4 ore)
0303 Farmacologia cinese (5 ore)
0304 La semeiotica del polso in Medicina Cinese (4 ore)
0305 Metodologia della ricerca in Agopuntura (4 ore)
0306 Aspetti legali e deontologici delle MnC - Parte 2 (3 ore)
0307 Agopuntura Addominale (2 ore)
0308 Agopuntura Auricolare (2 ore)
0309 Qi Gong (4 ore)
0310 Il massaggio tradizionale cinese Tuina (2 ore)

Image

Ne summo dictas pertinacia nam. Illum cetero vocent ei vim, case regione signiferumque vim te. Ex mea quem munere lobortis. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum.